giovedì 9 maggio 2013
Ma l'ambiente è veramente ostile?
Spesso il cambiamento viene fermato
poiché l'ambiente viene ritenuto ostile.
La nostra opinione è che non può esistere
un ambiente realmente ostile al cambiamento
in linea con i principi della Lean Manufacturing.
"Tutto ciò che la gente chiede, spesso,
è semplicemente lavorare con dignità"
Edwards William Deming (guru della qualità)
LeanLab Staff.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Leggi anche:
-
Una Check-List per fare un Audit alla vostra azienda. Potrete valutare la vostra comprensione ed il grado di implementazi...
-
Abbiamo il piacere di ospitare sulle nostre pagine il Dr. David Turello, Dirigente Medico presso la Direzione Medica del Presidio Osp...
-
Simulare una crisi è uno dei metodi per introdurre in maniera efficace i principi della Lean Manufacturing. Purtroppo la Grec...
-
Anche a casa il PC deve essere ordinato . Le metodologie LEAN, TPM e 5S, potrebbero trovare una buona applicazione anc...
-
LeanLab ritiene che uno strumento un po' sottovalutato nella gestione dei documenti sia il collegamento . Il collegamento permet...
-
Cari Lettori, Noi del LeanLab abbiamo bisogno di un piccolo incoraggiamento per proseguire il nostro lavoro su questo blog. Anche una ...
-
Oltre a spiegare come si fa la Lean Manufacturing ricordiamoci di spiegare perché la facciamo. Capo: Dobbiamo fare le 5S! D...
-
Sembra assurdo! Ma per noi del LeanLab il segreto dell'ordine è il disordine . Andiamo nel dettaglio. Dopo avere ord...
-
Un forum aperto agli utenti (Clienti, Operatori di un Reparto, Supervisori) puo' essere uno strumento di comunicazione Lean?
-
Progettare bene per ridurre sprechi e creare valore. Un video interessante che mostra un metodo pratico e veloce per ...

Nessun commento:
Posta un commento