lunedì 22 novembre 2010
La direzione del successo Lean!
Ogni progetto Lean, 5S, TPM o di miglioramento è
basato su risorse e attività.
Per poter ottimizzare le risorse si potrebbe
cominciare con il rispondere alle seguenti domande
(riportate in inglese sui cartelli dell'immagine).
Who = Chi compie l'attività
What = Qual'è l'attività
Where = Dove deve essere svolta l'attività
When = Quando deve essere svolta l'attività
Why = Perchè deve essere svolta l'attività
How = Con quali mezzi deve essere svolta l'attività
Provate a rispondere a queste domande
per ogni attività dei progetti Lean ed
avrete una più chiara direzione verso il successo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Leggi anche:
-
Un esempio di Value Stream Map (La Mappa del Valore) per una azienda (verosimile) con un processo di 25 operazioni in 5 reparti.
-
Solo un esempio reale di un negozio molto organizzato. Questo potrebbe essere un'immagine di riferimento quando si ...
-
“Original post ‘ About Shifting Bottlenecks ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean.com . Tradotto dall'inglese co...
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 2 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean.com . Tr...
-
Cosa possiamo imparare osservando gli altri? Secondo noi osservare le migliori pratiche delle grandi aziende puo' aiutare ...
-
Un esempio di una classica Value Stream Map. Scarica il file JPG su www.leanlab.eu sezione download. Scarica materiale e software p...
-
La Lean Organization viene spesso confusa con la Lean Manufacturing (o produzione snella). La prima cosa che ti voglio spiegare è ch...
-
Nell'area Download del sito www.leanlab.eu potrete trovare un software per calcolare velocemente il TAKT-TIME della vostra azienda....
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 1 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean....
-
Un post su un video che in 5 minuti mette "chiarezza" su un argomento molto ostico ... le assicurazioni. Il video mostra come...