lunedì 22 novembre 2010
La direzione del successo Lean!
Ogni progetto Lean, 5S, TPM o di miglioramento è
basato su risorse e attività.
Per poter ottimizzare le risorse si potrebbe
cominciare con il rispondere alle seguenti domande
(riportate in inglese sui cartelli dell'immagine).
Who = Chi compie l'attività
What = Qual'è l'attività
Where = Dove deve essere svolta l'attività
When = Quando deve essere svolta l'attività
Why = Perchè deve essere svolta l'attività
How = Con quali mezzi deve essere svolta l'attività
Provate a rispondere a queste domande
per ogni attività dei progetti Lean ed
avrete una più chiara direzione verso il successo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Leggi anche:
-
Rovistando nei cassetti abbiamo trovato dei vecchi compassi di circa 50 anni fa. Come potevamo essere certi che tutta la strum...
-
Un esempio di Value Stream Map (La Mappa del Valore) per una azienda (verosimile) con un processo di 25 operazioni in 5 reparti.
-
Cosa possiamo imparare osservando gli altri? Secondo noi osservare le migliori pratiche delle grandi aziende puo' aiutare ...
-
Il libro che mancava! Nel panorama dei validissimi testi sulla Lean Manufacturing, non abbiamo mai trovato un libro di esercizi. ...
-
Ancora un esempio pratico di Value Stream Map (La Mappa del Valore).
-
Realizzare la Value Stream Map (La Mappa del Valore) è uno dei primi passi verso l'implementazione della Lean Manufacturing. I guru d...
-
“Original post ‘ About Shifting Bottlenecks ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean.com . Tradotto dall'inglese co...
-
Utilizzare l'immagine di un calciatore famoso per lanciare dei messaggi. Potrebbe essere una idea per formare su alcun...
-
Vuoi evitare di partire con il piede sbagliato? Vuoi evitare di concentrare gli sforzi su cose che non portano un risultato? Al...
-
Per avere un corretto approccio alla Lean Manufacturing non bisogna prescindere dal legame LEAN = COMUNICAZIONE Mettere le...