lunedì 10 settembre 2012
Il Giornalino Kaizen
Il giornalino KAIZEN è un metodo efficace per comunicare
gli eventi di miglioramento continuo: Passati, Presenti e Futuri.
Lo scopo di questa forma di comunicazione è la continua
formazione dei dipendenti aziendali, a tutti i livelli, sui
concetti della Lean Manufacturing attraverso esempi reali.
Ogni azienda potrebbe redigere questo giornalino in un formato a lei più familiare.
Noi consigliamo un formato A4 sia cartaceo (diffusione in officina) che elettronico (diffusione negli uffici).
La frequenza dovrebbe essere settimanale, quindinale o mensile. Si raccomanda la regolarità dell'uscita del giornalino.
Bisogna nominare un "capo redattore" che abbia la responsabilità dei numeri e della "pubblicazione"
Cosa dovrebbe contenere il "Giornalino Kaizen"?
Di seguito alcuni spunti:
* Lancio di eventi con obiettivi
* Lesson Learned in ambito Qualità
* Lesson Learned in ambito Sicurezza
* Lesson Learned in ambito Produzione
* Cosa chiede il nostro cliente?
* Immagini di metodo 5S prima e dopo
* Avanzamenti di progetti di miglioramento continuo
* Esempi concreti di Lean Manufacturing anche di altre aziende
Molte foto, molte immagini e se si è in grado delle infografiche.
In dettaglio qual'è l'obiettivo del giornalino KAIZEN?
Jack Welch, l'ex CEO della General Electric utilizzava la tecnica del 20/70/10.
Ricompensa il 20% che costituisce il meglio del tuo gruppo.
Incoraggia, forma e segui da vicino il 70% che è in media.
Licenzia il restante 10%.
Il giornalino KAIZEN ha l'obiettivo di incoraggiare, formare e seguire quel 70% di dipendenti che è in media con le prestazioni.
Comincia oggi con numero zero del tuo giornalino KAIZEN!
LeanLab Staff.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Leggi anche:
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 1 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean....
-
“Original post ‘ About Shifting Bottlenecks ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean.com . Tradotto dall'inglese co...
-
Finalmente un nuovo libro del LeanLab! "5 Esercizi sul Takt Time" Dopo il grande successo del nostro primo libro ...
-
Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro. ...
-
Lean = Comunicazione Ogni progetto Lean, TPM, 5S o Kaizen. deve essere trasportato dal tavolo alla realtà. Per avere ...
-
Cosa possiamo imparare osservando gli altri? Secondo noi osservare le migliori pratiche delle grandi aziende puo' aiutare ...
-
Un esempio di una classica Value Stream Map. Scarica il file JPG su www.leanlab.eu sezione download. Scarica materiale e software p...
-
Ancora un esempio pratico di Value Stream Map (La Mappa del Valore).
-
Abbiamo raccolto 24 Video sul Lean Manufacturing. Da non perdere. Guarda ora!
-
Scrivi la "To Do List" di domani prima di lasciare l'ufficio oggi.
Nessun commento:
Posta un commento