giovedì 27 dicembre 2012
Lean Software per TPM
Non si può avere un magazzino con tutti i ricambi
dell'azienda.
Non si può avere un magazzino ricambi vuoto.
Che fare?
venerdì 21 dicembre 2012
Perché conviene il metodo delle 5S?
L'immagine è solo per augurarvi Buon Natale!
Vogliamo raccontare oggi, un evento realmente accaduto
ad uno dei nostri redattori per farvi capire perché
conviene investire tempo e risorse nel metodo delle 5S.
martedì 18 dicembre 2012
Andare sul problema (Gemba)
Il "Gemba" in giapponese significa posto reale o attuale.
In ambito Lean il "Gemba" si riferisce al posto di lavoro,
l'ufficio o la parte della fabbrica dove viene creato il valore.
lunedì 17 dicembre 2012
Video Lean sui 7 Sprechi
Segnaliamo un video su youtube,
realizzato da Lean Academy, che mostra
chiaramente i 7 Sprechi in una officina meccanica.
Buona Visione.
LeanLab Staff.
Guarda altri "Video Lean".
giovedì 13 dicembre 2012
Germania, un esempio di Lean Thinking
Un nostro "contributor" è andato all'aeroporto
di Monaco di Baviera e ci ha fornito questo esempio
di Visual Management e comunicazione Lean.
Crediamo che chiunque voglia prendere o posare
un carrello abbia chiaro dove posizionarlo.
L'aeroporto è un luogo, che per sua natura,
frequentato da persone di tutto il mondo e
che parlano lingue diverse.
Questa sua natura impone una comunicazione
visuale immediata e senza vincoli di lingua (ove possibile).
Andando nel dettaglio si riesce a cogliere una comunicazione
ancora più chiara.
Mettereste 100 kg sul piano inferiore del carrello ?
Noi crediamo di no, a prescindere dal vostro
paese di appartenenza.
Comunicazione efficace, Lean Thinking e Visual Management.
LeanLab Staff.
martedì 11 dicembre 2012
venerdì 7 dicembre 2012
Il Miglioramento Continuo
Quando hai migliorato qualcosa, miglioralo ancora!
La maggior parte dei manager sostiene che le loro compagnie sono impegnate in una trasformazione lean e che non hanno problemi con l'idea del miglioramento continuo.
D'altro canto, moltissime compagnie dopo uno sforzo iniziale nell'implementazione della lean manufacturing, si fermano o ritornano a lavorare nella vecchia maniera.
E' un vero peccato! E' veramente possibile migliorare in maniera indefinita riducendo errori, costi, spazio, tempo e sforzo. Tutto questo aumenta il valore per il cliente e per l'azienda.
Alcune volte gli step di miglioramento sono importanti e radicali, altre volte sono incrementali.
La chiave è realizzare la mappa del valore (value stream map) ogni volta che pensiamo di avere raggiunto un buono stato delle cose. Attraverso questi strumenti, la maggior parte delle volte, si scopre che non c'è bisogno di grandi investimenti di denaro per creare valore riducendo gli sprechi.
LeanLab Staff.
Post liberamente tradotto dal sito:
www.lean.org
lunedì 3 dicembre 2012
Il Gap tra teoria e realtà
Nell'immagine c'è il titolo di una trasmissione TV
dove dei manager (in incognito) devono passare
una settimana da operatori in incognito.
Quello che teorizziamo, pensiamo o programmiamo
è quello che realmente succede nella nostra azienda?
Il nostro parere è che il GAP (la differenza) che
esiste tra quello che pensiamo e quello che
realmente succede è uno dei nemici di
una vera azienda Lean.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Leggi anche:
-
Lean Thinking è comunicazione. Internet è comunicazione. Non possiamo essere dei Lean Thinkers se non sfruttiamo il WEB e l...
-
Il libro che mancava! Nel panorama dei validissimi testi sulla Lean Manufacturing, non abbiamo mai trovato un libro di esercizi. ...
-
Avete cominciato un programma TPM su un impianto critico. L'obiettivo è quello di avere macchine pulite ed efficienti...
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 1 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean....
-
E' possibile svolgere lo stesso numero di attività in minor tempo e senza stress?
-
Noi del LeanLab vogliamo aprirci alle vostre realtà. Apre la sezione "Semplici Consigli" (Consigli LEAN). Sottoponeteci de...
-
Ancora un legame tra i nostri comportamenti quotidiani ed il Lean Thinking. Vogliamo segnalare questo sito: www.ecocuci...
-
Realizzare la Value Stream Map (La Mappa del Valore) è uno dei primi passi verso l'implementazione della Lean Manufacturing. I guru d...
-
Utilizzare l'immagine di un calciatore famoso per lanciare dei messaggi. Potrebbe essere una idea per formare su alcun...
-
Dal sito: Che Futuro! Un modo carino per comprendere cosa siano i Big Data e come possono essere utilizzati in maniera efficace in ogn...