venerdì 20 dicembre 2013
Il Lean Thinking nel food industry.
Il Lean Thinking può essere applicato all'industria del cibo?
Sicuramente si! Riportiamo un esempio di Lean Manager dell'industria casearia.
Antonio Palmieri di Tenuta Vannullo è secondo noi un Lean Manager a cui ispirarsi, riportiamo alcune caratteristiche del suo caseificio e della sua filosofia di fare industria.
A 68 anni, Antonio Palmieri è l’imprenditore caseario più moderno della Piana del Sele.
Valorizzazione delle persone
“Leggo tanto, mi aggiorno sempre” ripete con orgoglio. Dai dirigenti in ufficio alle collaboratrici al banco, il suo tono di voce è un impasto di fiducia e buona educazione: “La trasparenza nel lavoro, è il mio punto di partenza. I rapporti umani, in azienda, sono la mia ossessione”.
Innovazione
Le sue sfide vanno oltre i confini nazionali: “Gli svedesi erano increduli, la mungitura delle bufale con i robot per loro era impossibile. Ci siamo fatti mandare i macchinari e ci siamo riusciti”.
Trasparenza
La foto ricordo diventa un prassi rituale. L’imprenditore capaccese incontra i visitatori nella tenuta, li invita a osservare i vari processi di lavorazione. La trasparenza è il suo punto d’orgoglio, la filosofia di tutte le attività, è il marchio di fabbrica nell’azienda.
Nessuna Sovrapproduzione
“produrre di più non ha alcun senso, noi reinvestiamo gli utili, miglioriamo la qualità del prodotto, proponiamo nuove idee ai nostri clienti”
Pensare "Out of the Box"
L’imprenditore capaccese viaggia molto, incontra industriali, politici e giornalisti. Si confronta e guarda oltre.
Condivisione
Tutto quello che crea lo mostra ai clienti e ai visitatori: “Mi piace condividere la lavorazione del latte, la produzione delle mozzarelle, l’attività nelle stalle, la vita delle bufale e la lavorazione della pelle”.
Il post è una sintesi di una lunga intervista tenuta da Luciano Pignataro sul sul blog.
Riportiamo il link:
http://www.lucianopignataro.it/a/vannulo-di-antonio-palmieri-luomo-che-parla-alle-bufale/60551/
LeanLab Staff.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Leggi anche:
-
Dal sito: Che Futuro! Un modo carino per comprendere cosa siano i Big Data e come possono essere utilizzati in maniera efficace in ogn...
-
Il libro che mancava! Nel panorama dei validissimi testi sulla Lean Manufacturing, non abbiamo mai trovato un libro di esercizi. ...
-
Lean Thinking è comunicazione. Internet è comunicazione. Non possiamo essere dei Lean Thinkers se non sfruttiamo il WEB e l...
-
Riportiamo un esempio Lean di come la Google ha approcciato un progetto con la caccia allo spreco. "Per poter avere successo Go...
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 1 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean....
-
Avete cominciato un programma TPM su un impianto critico. L'obiettivo è quello di avere macchine pulite ed efficienti...
-
Realizzare la Value Stream Map (La Mappa del Valore) è uno dei primi passi verso l'implementazione della Lean Manufacturing. I guru d...
-
Utilizzare l'immagine di un calciatore famoso per lanciare dei messaggi. Potrebbe essere una idea per formare su alcun...
-
Questo il vostro Value Stream Manager? E' il vostro Responsabile del Miglioramento Continuo? E' il vostro Responsabile della Le...
-
Ogni giorno consumiamo almeno un pasto ... La sequenza automatica è: a) Apparecchiare la tavola b) Consumare il pasto ...
Nessun commento:
Posta un commento