lunedì 1 settembre 2014
Lean Thinking e Orario Scolastico
Cosa centra il Lean Thinking e l'orario delle lezioni di una scuola media o di un liceo?
Ognuno di noi avrà frequentato la scuola ed avrà avuto o scritto un orario delle lezioni che si perpetuava settimana dopo settimana.
Ad esempio, ogni lunedì si facevano 2 ore di Italiano, 2 di Matematica ed una di Arte.
Durante quelle ore si faceva solo quella materia, senza interruzioni dall'esterno e seguendo un programma.
Alla fine dell'anno si era imparato qualcosa in più su tutte le materie.
Perchè non potremmo fare lo stesso con i nostri programmi di miglioramento continuo?
Immaginiamo di redigere una tabella in cui al posto delle materie scolastiche vi siano: 5S, Formazione, TPM, Controllo WIP, Visita al Reparto etc.
Utilizzando lo stesso concetto della scuola e del suo orario (blindato dalle interruzioni) si potrebbe far permeare la cultura Lean all'interno delle organizzazioni.
Un'altra caratteristica dell'orario scolastico è che il Preside, gli alunni, i bidelli e i genitori lo conoscono, lo condividono e lo rispettano.
In definitiva è uno standard per tutta l'organizzazione scolastica!
Immaginiamo nella nostra azienda di redigere questo orario:
Lunedi:
08.30 - 09.00 - 5S reparto presse
09.00 - 09.30 - 5S reparto verniciatura
09.30 - 11.30 - TPM reparto saldatura
Martedi:
08.30 - 09.00 - 5S reparto saldatura
09.00 - 09.30 - Formazione su Best Practice
09.30 - 11.00 - Controllo del WIP lungo la linea
Etc. Etc.
Il "regista" di questo orario dovrebbe essere il "Responsabile del Miglioramento" che deve condividerlo con gli enti aziendali ed aiutarli a rispettarlo.
Dopo un anno di rispetto dell'orario del "Lean Thinking" non abbiamo dubbi che i risultati non mancheranno.
LeanLab Staff.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Leggi anche:
-
Dal sito: Che Futuro! Un modo carino per comprendere cosa siano i Big Data e come possono essere utilizzati in maniera efficace in ogn...
-
Lean Thinking è comunicazione. Internet è comunicazione. Non possiamo essere dei Lean Thinkers se non sfruttiamo il WEB e l...
-
Il libro che mancava! Nel panorama dei validissimi testi sulla Lean Manufacturing, non abbiamo mai trovato un libro di esercizi. ...
-
Riportiamo un esempio Lean di come la Google ha approcciato un progetto con la caccia allo spreco. "Per poter avere successo Go...
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 1 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean....
-
Avete cominciato un programma TPM su un impianto critico. L'obiettivo è quello di avere macchine pulite ed efficienti...
-
Realizzare la Value Stream Map (La Mappa del Valore) è uno dei primi passi verso l'implementazione della Lean Manufacturing. I guru d...
-
Utilizzare l'immagine di un calciatore famoso per lanciare dei messaggi. Potrebbe essere una idea per formare su alcun...
-
Questo il vostro Value Stream Manager? E' il vostro Responsabile del Miglioramento Continuo? E' il vostro Responsabile della Le...
-
Ogni giorno consumiamo almeno un pasto ... La sequenza automatica è: a) Apparecchiare la tavola b) Consumare il pasto ...
Nessun commento:
Posta un commento