venerdì 27 dicembre 2013
Babbo Natale ed i Big Data
Dal sito: Che Futuro!
Un modo carino per comprendere cosa siano i Big Data e come possono essere utilizzati in maniera efficace in ogni tipo di industria ... anche da Babbo Natale!
Buona Lettura!
LeanLab Staff.
venerdì 20 dicembre 2013
Il Lean Thinking nel food industry.
Il Lean Thinking può essere applicato all'industria del cibo?
Sicuramente si! Riportiamo un esempio di Lean Manager dell'industria casearia.
Antonio Palmieri di Tenuta Vannullo è secondo noi un Lean Manager a cui ispirarsi, riportiamo alcune caratteristiche del suo caseificio e della sua filosofia di fare industria.
A 68 anni, Antonio Palmieri è l’imprenditore caseario più moderno della Piana del Sele.
Valorizzazione delle persone
“Leggo tanto, mi aggiorno sempre” ripete con orgoglio. Dai dirigenti in ufficio alle collaboratrici al banco, il suo tono di voce è un impasto di fiducia e buona educazione: “La trasparenza nel lavoro, è il mio punto di partenza. I rapporti umani, in azienda, sono la mia ossessione”.
Innovazione
Le sue sfide vanno oltre i confini nazionali: “Gli svedesi erano increduli, la mungitura delle bufale con i robot per loro era impossibile. Ci siamo fatti mandare i macchinari e ci siamo riusciti”.
Trasparenza
La foto ricordo diventa un prassi rituale. L’imprenditore capaccese incontra i visitatori nella tenuta, li invita a osservare i vari processi di lavorazione. La trasparenza è il suo punto d’orgoglio, la filosofia di tutte le attività, è il marchio di fabbrica nell’azienda.
Nessuna Sovrapproduzione
“produrre di più non ha alcun senso, noi reinvestiamo gli utili, miglioriamo la qualità del prodotto, proponiamo nuove idee ai nostri clienti”
Pensare "Out of the Box"
L’imprenditore capaccese viaggia molto, incontra industriali, politici e giornalisti. Si confronta e guarda oltre.
Condivisione
Tutto quello che crea lo mostra ai clienti e ai visitatori: “Mi piace condividere la lavorazione del latte, la produzione delle mozzarelle, l’attività nelle stalle, la vita delle bufale e la lavorazione della pelle”.
Il post è una sintesi di una lunga intervista tenuta da Luciano Pignataro sul sul blog.
Riportiamo il link:
http://www.lucianopignataro.it/a/vannulo-di-antonio-palmieri-luomo-che-parla-alle-bufale/60551/
LeanLab Staff.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Leggi anche:
-
Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro. ...
-
Cosa possiamo imparare osservando gli altri? Secondo noi osservare le migliori pratiche delle grandi aziende puo' aiutare ...
-
Troppo ed in fretta spesso conduce a poco ed in ritardo. Ohno considerava la sovrapproduzione il peggiore tra i 7 sprechi poiché gen...
-
La Lean Organization viene spesso confusa con la Lean Manufacturing (o produzione snella). La prima cosa che ti voglio spiegare è ch...
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 1 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean....
-
Riportiamo un Link ad un articolo con un esempio concreto di applicazione dei concetti della Lean Manufacturing. Meneghetti SPA e la ...
-
Segnaliamo un link molto interessante su un caso reale di implementazione di Lean Manufacturing partendo dalle 5S. Da non perdere! ...
-
Il Pensiero Snello applicato alla casa puo' farvi risparmiare Soldi, Spazio e Tempo. Un primo semplice esperimento da fare subito...
-
Un esempio di una classica Value Stream Map. Scarica il file JPG su www.leanlab.eu sezione download. Scarica materiale e software p...
-
Una dimostrazione pratica di quanto sia conveniente lavorare "a flusso". Interrompere le attività (anche semplici) saltando da...