I grandi risultati non possono essere
figli solo del "responsabile del miglioramento continuo".
I grandi risultati nei progetti 5S, TPM, Kaizen
ed implementazione della Lean Manufacturing,
si possono ottenere solo con squadre
coinvolte dalla passione.
venerdì 25 novembre 2011
mercoledì 23 novembre 2011
Nasce l'Ingegneria Domestica!
Oggi nasce il concetto di Ingegneria Domestica!
realtà domestiche.
Lavoriamo per creare valore ai nostri clienti ma
sprechiamo moltissimo valore per il cliente principale ...
noi stessi.
venerdì 18 novembre 2011
Un nuovo modo di leggere LeanLab
Una azienda Lean incontra
sempre le esigenze dei clienti
ascoltandone i pareri e proponendo
innovazione.
Abbiamo trovato un nuovo
modo di proporre i nostri post
in formati diversi, dinamici e
maggiormente accattivanti.
Cliccate sui link sottostanti e
potrete leggere il blog in formati
diversi dal solito.
Potrete inserire il link nei vostri preferiti
Dateci un feed-back sul
formato che vi piace di più.
info.leanlab@gmail.com
LeanLab Staff.
-----------------------------------------------------
Grazie in anticipo.
sempre le esigenze dei clienti
ascoltandone i pareri e proponendo
innovazione.
Abbiamo trovato un nuovo
modo di proporre i nostri post
in formati diversi, dinamici e
maggiormente accattivanti.
Cliccate sui link sottostanti e
potrete leggere il blog in formati
diversi dal solito.
Potrete inserire il link nei vostri preferiti
Dateci un feed-back sul
formato che vi piace di più.
info.leanlab@gmail.com
LeanLab Staff.
-----------------------------------------------------
Grazie in anticipo.
LeanLab Staff
lunedì 14 novembre 2011
sabato 12 novembre 2011
giovedì 10 novembre 2011
DHL e Miglioramento Continuo
Il noto corriere DHL, di cui
molti sono clienti e ne conoscono
efficacia e efficienza ci porta
un esempio di miglioramento continuo.
sabato 5 novembre 2011
La Potenza è nulla senza controllo
Ricorderete sicuramente questo spot televisivo.
Anche secondo noi del LeanLab la potenza è nulla senza
controllo. Non è utile investire su un processo produttivo
o su una fabbrica una montagna di risorse senza controllo.
giovedì 3 novembre 2011
Da dove cominciare la Trasformazione Lean?
Spesso non si conosce da dove cominciare il
viaggio che porta verso la "produzione snella"...
In questa immagine è riassunto (a livello macro)
il percorso che bisogna seguire per raggiungere l'obiettivo
di una produzione Lean.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Leggi anche:
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 1 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean....
-
Nell'immagine c'è il titolo di una trasmissione TV dove dei manager (in incognito) devono passare una settim...
-
Cari Lettori, come ogni inizio anno si fanno statistiche e si delineano obiettivi. I dati sono la base di ogni ...
-
Cosa possiamo imparare osservando gli altri? Secondo noi osservare le migliori pratiche delle grandi aziende puo' aiutare ...
-
Vogliamo evidenziare un ottimo lavoro fatto da una famosa casa di biscotti per incentivare la raccolta differenziata. Inoltre...
-
Il vostro PC è uno strumento di lavoro. Come ogni strumento di lavoro deve essere mantenuto in perfette condizioni e deve essere di facile u...
-
Cari Lettori, dal blog ENCOB e dal suo lettore Enrico, un Lean Game molto istruttivo ed interessante. Lo abbiamo provato per voi ...
-
Riportiamo un Link ad un articolo con un esempio concreto di applicazione dei concetti della Lean Manufacturing. Meneghetti SPA e la ...
-
Segnaliamo un link molto interessante su un caso reale di implementazione di Lean Manufacturing partendo dalle 5S. Da non perdere! ...
-
Nel 2013 si festeggiano i 150 anni della nascita di Henry Ford. Henry Ford era un uomo che aveva una "visione": dare a tutti g...





