giovedì 8 marzo 2012
Latte Art e Delighter per i Clienti
Conoscete la "Latte Art" ?
Cosa c'entra con la Lean Manufacturing?
La "Latte Art" sono tecniche di caffetteria moderne
atte a creare disegni e decorazioni sui
cappuccini o sui caffè col solo aiuto del latte.
Un cliente, alla stesso prezzo, preferirebbe
un cappuccino normale o un cappuccino con
Latte Art? Sicuramente quello con Latte Art.
Questo tipo di cose sono i cosiddetti "delighters",
aspetti del prodotto che piacciano ai clienti e
danno un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.
In altre parole i "delighters" sono un altro
modo di "creare valore" per i vostri clienti.
LeanLab Staff.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Leggi anche:
-
Un esempio di Value Stream Map (La Mappa del Valore) per una azienda (verosimile) con un processo di 25 operazioni in 5 reparti.
-
Cosa possiamo imparare osservando gli altri? Secondo noi osservare le migliori pratiche delle grandi aziende puo' aiutare ...
-
Rovistando nei cassetti abbiamo trovato dei vecchi compassi di circa 50 anni fa. Come potevamo essere certi che tutta la strum...
-
Il libro che mancava! Nel panorama dei validissimi testi sulla Lean Manufacturing, non abbiamo mai trovato un libro di esercizi. ...
-
Vuoi evitare di partire con il piede sbagliato? Vuoi evitare di concentrare gli sforzi su cose che non portano un risultato? Al...
-
Taylor, Ford e Ohno. 3 modi diversi per la produzione industriale. Questa presentazione ne spiega la storia. https://sites.google.co...
-
Realizzare la Value Stream Map (La Mappa del Valore) è uno dei primi passi verso l'implementazione della Lean Manufacturing. I guru d...
-
Utilizzare l'immagine di un calciatore famoso per lanciare dei messaggi. Potrebbe essere una idea per formare su alcun...
-
Fare il cambio dell'olio ogni 10000 km è giusto. Cambiare l'olio dopo 70000 km? Per riuscire nei programmi di migli...
-
La Lean Organization viene spesso confusa con la Lean Manufacturing (o produzione snella). La prima cosa che ti voglio spiegare è ch...
Nessun commento:
Posta un commento