lunedì 26 marzo 2012
Possibili effetti della "Cost Reduction"
FRECCIARGENTO: SI STACCA UNA PORTA A 250KM/H, TRAGEDIA SFIORATA
Il Frecciargento Roma - Brescia viaggiava a 250km/h quando una porta si è staccata ed è volata via. Per le associazione dei macchinisti "è il risultato dei tagli applicati da Ferrovie".
Articolo completo su Cadoinpiedi
Non conosciamo la verità ma questo incidente
ci spinge a sottolineare che una "Cost Reduction" cieca,
senza condivisione e a tutti i costi può portare a degli
effetti collaterali disatrosi.
Noi del LeanLab proponiamo la "Waste Reduction"
(ovvero la riduzione dello spreco) come motore
principale delle aziende sane.
Un corretta "Waste Reduction" porta come
naturale conseguenza una "Cost Reduction"
ma con un rischio minimo di incidenti o
effetti collaterali.
LeanLab Staff.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Leggi anche:
-
“Original post ‘ The Bottleneck Walk – Practical Bottleneck Detection Part 1 ’, scritto da Christoph Roser su www.allaboutlean....
-
Vogliamo evidenziare un ottimo lavoro fatto da una famosa casa di biscotti per incentivare la raccolta differenziata. Inoltre...
-
Vogliamo riportare un esempio di una guida veramente LEAN. Un esempio di comunicazione diretta, accattivante, comprensibile. Pr...
-
Cari Lettori, come ogni inizio anno si fanno statistiche e si delineano obiettivi. I dati sono la base di ogni ...
-
Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro. ...
-
Riportiamo un Link ad un articolo con un esempio concreto di applicazione dei concetti della Lean Manufacturing. Meneghetti SPA e la ...
-
Lean = Comunicazione Ogni progetto Lean, TPM, 5S o Kaizen. deve essere trasportato dal tavolo alla realtà. Per avere ...
-
Cosa possiamo imparare osservando gli altri? Secondo noi osservare le migliori pratiche delle grandi aziende puo' aiutare ...
-
Ancora un esempio pratico di Value Stream Map (La Mappa del Valore).
-
Seguire progetti di Lean Manufacturing on line è possibile! LeanLab vi propone di partecipare "virtualmente" ad un progett...
Nessun commento:
Posta un commento