mercoledì 16 maggio 2012
Lean Manufacturing e Cibo
La Lean Manufacturing ed il pensiero snello
possono applicarsi anche al cibo.
Andando da Eataly a Torino potrete
trovare 2 slogan molto in linea con la
caccia allo spreco ed alla creazione di valore.
In un famiglia la spesa per il cibo
rappresenta il 20% del budget.
Risparmiate sull'altro 80%.
Compra quello che serve e compralo buono.
Come vedete i benefici della Lean Manufacturing
e del pensiero snello varcano i confini
dell'industria e sono applicabili a qualsiasi
realtà.
LeanLab Staff.
Leggi anche:
Esempio 5S - La dispensa della Pasta
Lean Manufacturing in casa e azienda
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Leggi anche:
-
Il libro che mancava! Nel panorama dei validissimi testi sulla Lean Manufacturing, non abbiamo mai trovato un libro di esercizi. ...
-
Vuoi organizzare meglio il magazzino? Vuoi risparmiare spazio? Pensi di aver bisogno di altri costosi arredi? Guarda la figura. Vedi ...
-
Il punto di riordino è il livello di stock a cui deve essere lanciato l'ordine al fornitore per il ripristino delle scorte. Come ...
-
Vuoi evitare di partire con il piede sbagliato? Vuoi evitare di concentrare gli sforzi su cose che non portano un risultato? Al...
-
La Lean Organization viene spesso confusa con la Lean Manufacturing (o produzione snella). La prima cosa che ti voglio spiegare è ch...
-
Riportiamo un Link ad un articolo con un esempio concreto di applicazione dei concetti della Lean Manufacturing. Meneghetti SPA e la ...
-
Un esempio di una classica Value Stream Map. Scarica il file JPG su www.leanlab.eu sezione download. Scarica materiale e software p...
-
Le istruzioni elementari sono quelle che possono essere comprese ed eseguite da un bambino delle classi elementari. Si racconta che St...
-
Fare il cambio dell'olio ogni 10000 km è giusto. Cambiare l'olio dopo 70000 km? Per riuscire nei programmi di migli...
-
Il punto di riordino è il livello del magazzino che deve far scattare l'ordine di ripristino del magazzino. Calcolare bene il punt...

Nessun commento:
Posta un commento