martedì 30 luglio 2013
Lean Manager del passato
Adriano Olivetti (1901 - 1960)
Adriano Olivetti riuscì a creare nel dopoguerra italiano un'esperienza di fabbrica nuova ed unica al mondo in un periodo storico in cui si fronteggiavano due grandi potenze: capitalismo e comunismo.
Olivetti credeva che fosse possibile creare un equilibrio tra solidarietà sociale e profitto, tanto che l'organizzazione del lavoro comprendeva un'idea di felicità collettiva che generava efficienza.
Fonte: Wikipedia
Un pensatore snello ed innovativo che sembra attualissimo anche oggi.
LeanLab Staff.
martedì 23 luglio 2013
Dire Grazie
Non dimenticate di dire "grazie".
Quando andate in un reparto, quando cominciate un progetto 5S, quando camminate per redigere la Value Stream Map, quando qualcuno vuole dare il suo contributo ... non dimenticate di dire grazie.
E' una prima forma di rispetto che è alla base del viaggio nella Lean Manufacutring.
LeanLab Staff.
mercoledì 17 luglio 2013
Aforisma Lean
“In ogni iniziativa industriale non c’è valore del successo economico se non c’è anche l’impegno nel progresso sociale”.
Aristide Merloni
giovedì 11 luglio 2013
Lavorare bene con "45 - 5 - 10"
Come gestire il tempo in maniera ottimale?
Qualunque sia l'attività (studio, lavoro, etc.),
esiste un metodo per essere efficaci ed efficienti.
45 minuti concentrati sull'attività
5 minuti pausa
10 minuti ripetizione di quanto appresso e ripartenza
E' noto che la soglia di attenzione
si abbassa dopo un certo tempo.
In questo modo possiamo sfruttare al massimo
i 45 minuti di lavoro, riposarsi e poi fissare
le idee nei 10 minuti di "ripartenza"
Esistono molti metodi di gestione del tempo,
potete provare anche la tecnica del pomodoro.
LeanLab Staff.
* Consulta le nostre guide in Italiano
Esercizio Lean sul Punto di Riordino (Gratis)
Libro 10 Esercizi sul Punto di Riordino (Inglese) - 9$
Libro 10 Esercizi sul Punto di Riordino (Inglese) - 9$
* Utilizza i nostri software
Software Value Stream Map 25 postazioni (19,90 Euro)
Altri Software Lean, Esercizi Lean e Checklist Lean (Gratis)
sabato 6 luglio 2013
Un Esempio di Visual Management
Riportiamo un esempio di Visual Management.
Può aiutare a rendere più efficiente l'ingresso in
ascensore delle persone?
Noi pensiamo sicuramente di si.
Perché non c'è nella tua azienda?
Guarda altri esempi di 5S e Visual Management.
LeanLab Staff.
Immagine da: http://www.the5sstore.com
Iscriviti a:
Post (Atom)
Leggi anche:
-
Un esempio di Value Stream Map (La Mappa del Valore) per una azienda (verosimile) con un processo di 25 operazioni in 5 reparti.
-
Utilizzare l'immagine di un calciatore famoso per lanciare dei messaggi. Potrebbe essere una idea per formare su alcun...
-
Come tutti sappiamo, oggi si rincorre il "Presto e Bene". Secondo noi del LeanLab bisognerebbe invece inseguire il "Be...
-
Vogliamo riportare un esempio di come con ordine, metodo e comunicazione si possono fare soldi.
-
Realizzare la Value Stream Map (La Mappa del Valore) è uno dei primi passi verso l'implementazione della Lean Manufacturing. I guru d...
-
Ogni progetto Lean, 5S, TPM o di miglioramento è basato su risorse e attività . Per poter ottimizzare le risorse si potrebbe cominc...
-
Nel 2013 si festeggiano i 150 anni della nascita di Henry Ford. Henry Ford era un uomo che aveva una "visione": dare a tutti g...
-
Per un reparto senza sprechi di tempo e spazio (e dunque Lean Manufacturing) adottate questa semplice regola: "Mett...
-
A pochi giorni dalla presentazione dell'Iphone 6 e di molte altre novità della casa di Cupertino, volevamo fare delle riflessioni su...
-
Un esempio Italiano di Manager Lean. Da non perdere! Assolutamente! LeanLab Staff. Leggi anche: Raphael Rossi - Un Manager Lean...